Union Gas e Luce entra da protagonista nel mondo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, sostenendo e promuovendo la nascita della CER Nazionale COMUNION ENERGETICA, un progetto che segna un momento decisivo verso un futuro energetico più sostenibile e condiviso.
Un nuovo passo concreto verso l’efficienza energetica grazie ad Union Green, la divisione di Union Gas e Luce dedicata all’efficientamento energetico.
La CER Nazionale COMUNION ENERGETICA rappresenta un modello di condivisione dell’energia, che mette in rete cittadini, imprese ed enti locali, consentendo loro di produrre, consumare e scambiare energia rinnovabile a livello locale, con benefici sia economici che ambientali.
È un sistema che valorizza le risorse, riduce le emissioni e permette ai partecipanti di abbattere i costi energetici, diventando protagonisti attivi della transizione ecologica.
Union Gas e Luce, attraverso la divisione Union Green, promuove e favorisce attivamente la nascita della CER COMUNION ENERGETICA, mettendo a disposizione competenze, strumenti e assistenza tecnica per facilitare l’adesione e la partecipazione alla comunità.
A breve l’azienda lancerà una campagna ufficiale di coinvolgimento aperta a cittadini, imprese ed enti locali, clienti e non, offrendo l’opportunità di entrare a far parte di un sistema energetico più equo, sostenibile e partecipato.
«Promuovendo questa prima Comunità Energetica – dichiara Massimo Accurso, CEO di Union Gas e Luce – vogliamo dare un segnale forte: il futuro dell’energia è collaborativo e sostenibile. Union favorisce COMUNION ENERGETICA perchè è un progetto che nasce per mettere le persone al centro della transizione energetica e rendere i benefici delle rinnovabili accessibili a tutti. È un’iniziativa perfettamente in linea con la nostra vision.»
La promozione della CER COMUNION ENERGETICA è solo l’inizio di un percorso più ampio che vedrà Union Gas e Luce sempre più impegnata a supportare e facilitare la nascita di nuove comunità energetiche locali sul territorio nazionale, generando valore condiviso, ambientale e sociale, all’insegna dell’energia pulita e partecipata.